STORIA
Ecoprogetti inizia la sua storia all’interno di un’azienda che ha cominciato a produrre moduli fotovoltaici nel 1994 con un processo di produzione molto manuale. Con l’intento di ridurre la parte manuale del lavoro e aumentare la capacità produttiva, si è cominciato a produrre delle piccole automazioni per uso interno.
Grazie alla crescita dell’industria del fotovoltaico, nel 1998 Ecoprogetti diviene una realtà indipendente, dedicata alla produzione di macchinari per l’industria del fotovoltaico.
Inizialmente Ecoprogetti produceva macchine per l’intera catena del fotovoltaico, a partire da macchine per il trattamento del lingotto: pulitura del lingotto, taglio del lingotto, controllo qualità del wafer e automazione per la produzione di celle, specializzandosi poi nella macchine di produzione e controllo qualità dei moduli fotovoltaici.
Ecoprogetti offre un'intera gamma di soluzioni tecnologiche per il campo delle energie rinnovabili ed è esperta nella pianificazione e realizzazione di macchinari automatici per la produzione, al fine di permettere a qualsiasi persona l’accesso e i vantaggi delle tecnologie moderne.
VALORI
Tecnologia al Servizio dell’ambiente e di uno sviluppo eco-compatibile.
Ecoprogetti ha il rispetto per l’ambiente stampato nel DNA.
Questa è la filosofia che muove Ecoprogetti nel ricercare nuove tecnologie, applicazioni e soluzioni nel campo dell’ecologia e delle energie rinnovabili. Grazie all’esperienza nel settore delle industrie del fotovoltaico e alla continua ricerca di nuovi materiali e macchinari per la produzione, Ecoprogetti si pone come obbiettivo quello di promuovere uno sviluppo compatibile con l’ambiente in pieno rispetto della natura.Partendo da questo ambizioso progetto, Ecoprogetti si dedica alla pianificazione e alla progettazione di un futuro compatibile con la natura e la vita umana.
Questo sviluppo è in sintonia anche con il successo economico e la sostenibilità economica dei suoi clienti.
Ecoprogetti lavora tenendo sempre a mente queste tre parole chiave:
FLESSIBILITÀ: l’adattabilità delle macchine e delle line di produzione in base alle esigenze del cliente.
I macchinari di Ecoprogetti sono estremamente flessibili e possono lavorare con diversi tipi di celle e di materia prima al fine di produrre tutte le tipologie di moduli fotovoltaici, inclusi i moduli BIPV quali ad esempio moduli vetro-vetro.
La linea di produzione può cambiare completamente tipologia di materiale in meno di un’ora.
SEMPLICITÀ: le machine sono molto facili da usare e non richiedono sofisticati interventi di manutenzione ordinari e straordinari, o personale altamente qualificato. Tutte le macchine sono fornite con connessione ad internet per un servizio di supporto veloce ed efficiente.
MODULARITÀ: grazie al concetto modulare di Ecoprogetti il cliente ha sin da subito la possibilità di aggiornare ed aumentare la capacità della linea in un modo molto facile, veloce ed economicamente vantaggioso. È possibile trasformare la linea dai 20MW ai 100MW e più semplicemente aggiornando i macchinari esistenti.
TECHNOLOGIA E CONOSCENZA
Ecoprogetti presenta le migliori soluzioni in automazione e qualità per ogni parte del processo.
Grazie al know-how aziendale, Ecoprogetti offre al cliente le migliori soluzioni chiavi-in-mano comprese di una complete assistenza nel training, avvio della produzione, consigli e servizi di supporto effettuati da personale qualificato con anni di esperienza nel settore fotovoltaico.
Ecoprogetti è leader nelle soluzioni ed innovazioni tecnologiche.
BREVETTI E CERTIFICAZIONI
Garantiamo soluzioni innovative mantenendo l’autenticità e la semplicità.
Per offrire la miglior tecnologia e qualità per ogni step del processo, Ecoprogetti ha sviluppato due brevetti: testa di saldatura a tecnologia ibrida e simulatore solare a LED.
TESTA DI SALDATURA
Ambendo ad una rottura equivalente al 0% e con le celle solari che diventano sempre più fine, Ecoprogetti ha sviluppato e brevettato una nuova ed innovative tecnica di saldatura che combina la tradizionale saldatura a pressione con l’aria calda.
L’immissione di aria calda nella fase di saldatura permette di riscaldare l’intera superficie della cella, non solo i punti dove viene posizionato il ribbon, riducendo drasticamente lo stress termico al quale la cella viene sottoposta.
SIMULATORE SOLARE
Questa nuova tecnologia rimane un campo in espansione e i benefici che si ottengono consentono a questa nuova tecnologia di Ecoprogetti di essere estremamente competitiva rispetto ai simulatori tradizionali con lampada a flash xenon. Ecosun 10L è stato il primo simulatore solare in tripla classe A sul mercato ad utilizzare la tecnologia a LED. All’unità è stata certificata una tripla classe A, certificata dal TÜV InterCert. Come risultato dell’innovazione tecnologica ed estetica, questa macchina efficiente è stata ulteriormente migliorata e portata al livello successivo: una certificazione in tripla classe A+. Il macchinario è poi stato chiamato ECOSUN PLUS.
CERTIFICAZIONI AZIENDALI
Ecoprogetti attribuisce molta importanza al sistema qualitativo in modo da migliorare sia la soddisfazione del cliente che il livello di organizzazione delle proprie risorse umane. Ecoprogetti lavora secondo le norme ISO9001:2008.
I macchinari per l’assemblaggio dei moduli fotovoltaici richiedono grande attenzione e precisione in ogni fase del processo di assemblaggio. Per questo testiamo e monitorizziamo la qualità delle nostre proposte.