Qualità dei pannelli solari? Tutta questine di test - ECOPROGETTI - Specialist in photovoltaic production process
L’assemblaggio automatico dei moduli fotovoltaici
January 27, 2017
Tutti i benefici del simulatore solare a led ecosun 10L
January 27, 2017

DIFETTI DEI PANNELLI SOLARI E SOLUZIONI PER TESTARNE LA QUALITÀ

Ossidazione, celle rotte, umidità, cattivo fissaggio… i difetti di fabbricazione dei pannelli solari e i danni che possono verificarsi durante il trasporto o il montaggio sono moltissimi. A farne le spese è la qualità dei pannelli solari, primo e più importante parametro per stabilire il valore (anche economico) degli stessi pannelli. Oltre alle classiche crepe delle celle fotovoltaiche, possiamo suddividere le problematiche in 8 macro-gruppi, di seguito elencati nel dettaglio:

  1. Effetto bave di lumaca → Micro cricche nelle celle, ossidazione dei fingher, perdita di potenza dovuta alle rotture; rotture dovute al trasporto e all’installazione;
  2. Problemi di laminazione → Bolle in fase di laminazione, ingresso di umidità, delaminazione dei moduli, ossidazione delle celle, perdita del’isolamento elettrico;
  3. P.I.D. – Degradazione da Potenziale Indotto → Uso di celle non PID free, EVA a basso isolamento elettrico, vetro ricco di sodio, elevata perdita della potenza dopo 1-2 anni, calo drastico del Fill Factor;
  4. Ingiallimento dei materiali → Ingiallimento dell’EVA, Ingiallimento del backsheet, ingiallimento dello scotch;
  5. Ingiallimento del ribbon → Ingiallimento dei ribbon, ingiallimento del flussante residuo;
  6. Problemi di saldatura → Processo di saldatura non ottimizzato, temperature di saldatura errate, mancato apporto di stagno durante le saldature delle testate, spessore del ribbon sottodimensionato;
  7. Problematiche di tenuta della J-Box → Scarsa qualità dei materiali, contatto elettrico precario, errato dimensionamento dei diodi di by-pass, errato silicone di incollaggio, errata asciugatura del silicone;silicone curing;
  8. Montaggio e trasporto → Rotture del vetro, errato fissaggio del vetro, rottura delle celle;

quality_of_solar_panelL’unico sistema per garantire la massima qualità dei pannelli solari è quello di effettuare continui monitoraggi e verifiche durante l’intero processo produttivo, dal controllo delle materie prime alla misurazione I-V a fine linea. In particolare, noi di Ecoprogetti suggeriamo di porre estrema attenzione alla certificazione dei materiali, alla definizione delle procedure interne, all’uso di strumenti e tool adeguati al monitoraggio della qualità dei pannelli solari.

TEST E PROCEDURE PER MISURARE LA QUALITA’ DEI PANNELLI SOLARI

I test principali che vale la pena citare in questo articolo sono innanzitutto il “pull test” in fase di stringatura. Si tratta di un test cosiddetto distruttivo, che consente di verificare la qualità di saldatura “strappando” il ribbon dalla cella e valutandone la forza e omogeneità di adesione. Importantissima anche l’elettroluminescenza nelle varie fasi di lavorazione, così come il gel content test per verificare la qualità di laminazione. Ultimo test fondamentale per mettere alla prova la qualità dei pannelli solari è la misura della curva I-V a fine linea, utile per testare la precisione delle misure, ma anche per verificare la perdita di potenza dei moduli installati negli impianti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Catalogue
contact_us_caps.png